Edizione 2021 - Fuori concorso
Disegno E Matita
Massimiliano Galliani

E quindi uscimmo a riveder le stelle (dittico)
Omar Galliani

Filologia dantesca
Paolo Albani

Doppio ri/tratto di Dante
Bruno Aller

Lanterna III
Maria Pina Bentivenga

Il conte Ugolino
Fausto Beretti

Amor che move il sole e l’altre stelle (dittico)
Angelo Bianchi

Per me sì. Dante addenta
Tomaso Binga/ Bianca Menna

A riveder le stelle
Marina Bindella

Fatti non foste a viver come bruti
Sergio Borrini

Il silenzio assor-Dante - testimoni d’amore - dalla serie “Scritture”
Anna Cermasi Boschi

E quindi uscimmo a riveder le stelle
Dario Brevi

Parlando con Farinata
Hector Oscar Canale

Dante infiniti significati
Franco Carrera

Dante & Dante
Gianantonio Cristalli

Pape Satàn, pape Satàn, aleppe!
Renzo Dall’Asta

Senza Titolo
Mauro Davoli

...e quindi uscimmo a riveder le stelle
Teo De Palma

Aldilà dell’aria dura - omaggio a Dante Alighieri (trittico)
Pietro Dente

Musica e Canto in Dante
Fernanda Fedi

“...ed elli avea del cul fatto trombetta”
Antonio Fomez

Bolge
Giovanni Fontana

Dante in cornice
Gino Gini

“Diteli se la luce onde s’infiora” (Paradiso, canto XIV)
Carlo Iacomucci

“Il poeta sogna d’essere preso e sollevato da un’aquila” (Purgatorio, canto IX)
Carlo Iacomucci

Dedica a Farinata
Ruggero Maggi

Mi ritrovai per una selva oscura
Ruggero Maggi

Nel mezzo del cammin di nostra vita
Ruggero Maggi

“...e ho sentito un immenso e sconfinato urlo percorrere la Natura”
Ruggero Maggi

La bellezza
Teresa Maresca

Transumanar
Teresa Maresca

Dittico intorno alla divina proporzione dell’animo umano
Enzo Lionello Natilli

Rilettura
Nadia Nava

Dante, Paradiso dal XV al XXIII canto
Maurizio Osti

Rifletti! A M’Auro Carrera &...2 Donne intorno al cor mi son venute!
Luca Maria Patella

Dante’s trophy
Andrea Pellicani

Apocalisse Nova
Alessandro Pintus

L’aiuola che ci fa tanto feroci
Carlo Alberto Sitta

Angelo nero
Valdi Spagnulo

Dal canto XXIII del Purgatorio, esempio di castità
Giovanni Tommasi Ferroni

D’ con l’accento
Giorgio Vicentini

I dubbi di Dante
William Xerra