Personaggi stendhaliani
Carlo Mattioli
- Formato: 34,5X49 cm
- Tecnica: Incisione
- Anno:
(Modena 1911 – Parma 1994) pittore. Pittore tra formale ed informale ed eccellente illustratore di libri, realizzò incisioni e litografie per i Ragionamenti di Pietro Aretino, la Chartreuse de Parme e la Vanina Vanini di Stendhal, i Sonetti di Guido Cavalcanti, il Belfagor di Machiavelli, il Canzoniere di Petrarca, ecc. Partecipò a numerose edizioni della Biennale di Venezia e negli anni Sessanta divenne noto al grande pubblico. Ottenne numerosi riconoscimenti: dal Premio del Fiorino a Firenze nel ’64, alla nomina a membro dell’Accademia Clementina nel ’66 e dell’Accademia Nazionale di San Luca nel ’68. Dell’85 è la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano.
Altre opere dell'artista
Non ci sono altre opere dell'artista presenti in archivio.